Quote Originariamente inviata da GennyAndroid Visualizza il messaggio
Cosa intendi per applicazione? Sino ad'ora ho sempre e solo utiizzato Java per la creazione di app Android, ovvero la realizzazione finale di un file.apk, in questo caso che tipo di progetto devo aprire in eclipse? Un semplice Java Project? come lo si salva?
Un'applicazione è semplicemente un programma per computer.
Microsoft Word è un'applicazione, la calcolatrice di Windows è un'applicazione, il browser è un'applicazione, ecc.
Quindi, quando parlo di "applicazione" parlo semplicemente di "programma".
Quindi, sì... si tratta di creare un semplice Java Project. Il "come lo si salva" è una domanda bizzarra: Eclipse salverà il progetto come meglio crede, tu dovrai semplicemente compilarlo (esattamente come fai per le App Android) ed esportarlo come Runnable JAR File (che è il tipo standard per le applicazioni Java... verrà creato un file JAR ed, eventualmente, una cartella contenente le eventuali librerie esterne). Il file JAR è ciò che la JVM avvierà quando sarà ora di mandarlo in esecuzione (esattamente come fosse un EXE per PC).

Cosa intendi per macchina?
Un qualunque computer... anche quello che stai usando ora per leggere questa risposta... purchè sia "sempre acceso" e collegati ad internet (tipo con una ADSL flat), se hai bisogno che il programma (quello che legge i dati dal sito e popola il DB) giri tutto il giorno e tutta la notte

Io ho bisogno che questa "macchina" giri sul web in quanto deve essere sempre in esecuzione e non solo quando il mio pc sia acceso. Tutti i dispositivi che avranno installato l'app potranno interrogare quindi il database attraverso la pagina web. E' una cattiva idea? Esistono altre soluzioni?
Questo complica un po' le cose perchè a te servirebbe un server.
I servizi di hosting, generalmente, offrono solo dello spazio disco e un DB. Non permettono l'accesso alla macchina, né l'esecuzione di programmi in quella macchina. Esistono servizi, come i cloud server, che mettono a disposizione un intero server: sono "costosi" e bisogna saperli configurare affinchè diventino dei WebServer.
Esistono anche soluzioni di hosting Java, che permettono di caricare WebApplications... in questo caso ti serve tutto l'ambiente JEE per fare quelle poche cose che farebbe una normalissima applicazione.
Qualcuno ti potrà dire che esiste Goolgle App Engine (che non conosco), che forse può fare al caso tuo... non lo so, a me sembra sia comunque a pagamento.

Quello che so è che tu stai cercando un servizio che solitamente viene reso a delle aziende (in housing o in cloud), che di conseguenza possono permettersi di pagarlo. Non so se esistano soluzioni di server hosting gratuite, forse anche sì. Probabilmente, comunque, sono rivolte al mondo JEE (che richiede conoscenze approfondite di Java SE, per cominciare).

Quando realizzavo siti web potevo interrogare il database direttamente in rete, vorrei realizzare una pagina che una volta richiamata invii degli input al database.
Qui non è molto chiaro: se mi dici che leggevi i dati dal DB interrogando una pagina (PHP o ASP o JSP) è un conto (e si tratta di un accesso INTERNO: è la pagina che accede al DB, fa le query, assembla i dati e li restituisce al client, non tu direttamente dall'esterno), se mi dici che andavi direttamente a collegarti al DB da fuori, effettuando query, è un altro paio di maniche... ora è molto difficile che qualcuno ti permetta questo accesso da fuori.


Ciao.