E' che sono talebano io su queste cose
Io le metto sempre le parentesi, anche se c'è una sola istruzione (vale per il for come per if, while ecc): è più chiaro qual è il corpo del ciclo ed evita errori subdoli. Esempio:
A dispetto dell'indentazione l'else è dell'if più interno. L'uso delle parentesi aiuta ad esplicitare meglio le nostre intenzioni.codice:if (x == 10) if (y == 20) z = 30; else z = 40;
Riguardo i nomi, "v" non è un bel nome per una variabile perché non ci dice cos'è.
L'unica eccezione è l'uso di i,j, k ecc come variabili di ciclo per accedere ad un array/matrice.