Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Se possibile vorrei approfondire. Prova a leggere qui sotto e dimmi se funziona come immagino:

    Io vado su un sito X e quest'ultimo mi manda un cookie contenente una variabile $S che viene settata ad 1 (significa che io ho visitato quel sito X) oppure settata a "1djdhge384yeh" che significa che io ho visitato una determinata serie di prodotti di X, ecc... Quando vado su un sito Y questo mi manda un nuovo cookie con la stessa variabile S e se vede che S già esiste legge il contenuto di S e in base al contenuto trovo tutti i siti e tutte le pagine visitate dall'utente. Che diritto ha un'azienda di sapere cosa io guardo quando sono su internet?

    Tutto ciò non è violazione della privacy?
    Ultima modifica di giannino1995; 10-04-2014 a 14:48
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.