La tua risposta è a dir poco fantastica! Ti ringrazio infinitamente! L'unica cosa che non ho capito bene è questa frase qui:

"Va inoltre detto che il cookie http è stato il primo strumento utilizzato per creare un profilo (semi)persistente dell'utente al fine di "seguirlo" nella navigazione. La cancellazione periodica dei cookie attraverso le funzioni del browser o il blocco stesso dei cookie di terze parti vanifica la cosa..."

Comunque sia i cookie che gli script di javascript (forse i secondi sono ancora peggio) sono a mio avviso dei chiarissimi esempi di violazione della privacy.

Ultima cosa poi ti lascio, la società PPPP.com del tuo esempio in genere in che modo si fa pagare e in che modo paga?