Alla classe aggiunti un metodo aumentaSalario(percentuale) in cui fai

salario += salario * percentuale / 100;

Poi metterei i due impiegati in un vector (ad esempio) e in un ciclo chiamerei il metodo per aumentare il salario,


Fossi in te comunque rivedrei un po' quel codice, in particolare la nomenclatura. Nomi come "getcognomeimpiegato" sono abbastanza illeggibili... getCognome() è più che sufficiente ("impiegato" è implicito visto che lo stai chiamando un oggetto impiegato.
Anche i campi nomeimpiegato e cognomeimpiegato li puoi semplificare, togliendo l'inutile "impiegato" dal nome.


Le righe
imp.getnomeimpiegato();
imp.getcognomeimpiegato();
imp2.getnomeimpiegato();
imp2.getcognomeimpiegato();

a cosa servirebbero? Attualmente non fanno nulla...