Poniamo che nell'url ci sia un get "id" che identifica un record nel database (pagina, articolo, ecc.). Al momento recupero i dati del record basandomi unicamente su questo id.
Per evitare che un utente possa incrementare l'id manualmente, avrei pensato di criptare solo l'id in base64 e decodificarlo poi nel codice che uso.
Secondo voi è una buona idea o è meglio se tenti un'altra strada? Perché ci sarebbero altre alternative, per esempio estrarre i record controllando sia l'id che il permalink, ma mi sembra una roba meno sicura...
Per contro, criptando l'id sarei costretto ad applicare la funzione di criptazione a tutti i link del sito e a decriptarli ovunque serva.