Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
non essendoci garanzia di un codice univoco non è indicata per lo scopo proposto da Vincent. potresti obiettare che passando il secondo parametro come true si avrebbe un id sicuramente univoco ma non la vedo adatta come situazione

Ho fatto un semplice test con l'interactive mode e stampando due volte di seguito il risultato della funzione mi da lo stesso id (senza il secondo parametro). Inoltre ipotizzando una tabella in cui non c'è un campo data inserimento ottenere l'ultimo record inserito diverrebbe più complesso.
per ora non ho mai avuto conflitti..

For 128 bits, you'd need everybody in the US (300 million) to generate 1 million numbers per second for just about a day to get a 50% chance of a collision... For 512 bits, you'd need every body on earth (7 billion people) to generate 1 trillion numbers per second each for the next 10^47 years just to have a 50% chance of a collision..

a meno che due files non vengano inseriti nello stesso micro-secondo uniqid è unico.

Questa funzione non serve a criptare i dati. Questa funzione serve ad ottenere un sistema di ID univoci diverso dal solito "ID INT(4) AUTOINCREMENT".