Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
giusto perchè me lo hai fatto ricordare, vorrei scrivere di un episodio accaduto in palestra la scorsa settimana.
ho un paio di amici che vorrebbero comprare l'auto, uno di loro lavora come security e l'altro come bagnino stagionale,
quando ne parlano nello spogliatoio.... ovviamente tutti ad ascoltare e dare consigli senza neanche capire i loro gusti
e sapere delle loro capacità economiche:
"la GOLF 140 cavalli!!!"
"NOOO NOOO fatti la BMW 170 cavalli"
"NOO dai retta a me: c'è tizio che vende il suo X5"
"SIII l'X5 è bellooo"

qui intervengo io:
kahm : "ma che ci devi fare di preciso con un 3000 di cilindrata?"
e tutti in coro:
coro: "BUUUUUU Kahm stai zitto, l'X5 è il migliore! BUUUUUU"
kahm: "dipende dalla possibilità economica e dall'uso"
coro: "a sto *****, nun fa l'****** e ***** epijate sto *** *****, che è usato"
kahm: "non è il costo dell'usato, è mantenerlo che costa"
coro: "*** * ************** *** *************** ********* ** * *****"

ora...i soldi sono tuoi, e solo TU sai l'uso che ne farai
avendo battibeccato inutilmente con questi dementi
posso solo dire che sono tutti bravi a mostrarsi con
150 cavalli per strada, il problema è mantenerlo, ecco
come si spiega che in provincia di Latina c'è un grande
numero di SUV usati in vendita dai 5 proprietari in su.
Mantenere auto diesel da 150/200 cavalli che fanno i 13/16 Km litro non credo sia poi il vero problema, forse sborsare 18/25.000 Euro per prenderli usati o 40/45.000 Euro per prenderli nuovi lo è di più.

SUV usati ce ne sono ovviamente molti essendo auto che ad ogni modo cambiano di moda di stagione in stagione.

Prendere un SUV di per se è rimetterci maggiormente se l'intenzione è quella di tenerlo solo per 2 o 3 anni, se preso nuovo il deprezzamento è elevatissimo, meglio che se li prenda chi ha dei soldi da buttare.