Ok, un po' più chiaro. Inizialmente pensavo fosse solo un dubbio di come riconoscere la "sorgente" dell'evento ma ora capisco che c'è dell'altro ovvero considerare la sequenzialità di più eventi (anche differenti). Detto in altre parole, mantenere "memoria" di quali sono stati determinati eventi in precedenza. All'atto pratico basta mantenere la "memoria" di quei eventi usando delle semplici variabili (di istanza, non certo locali es. nel actionPerformed).
Giusto un esempio per far capire:
codice:private JButton pulsanteA; private JButton pulsanteB; private boolean pulsanteAPremuto = false; // ..... public void actionPerformed(ActionEvent evt) { if (evt.getSource() == pulsanteA) { pulsanteAPremuto = true; } else if (evt.getSource() == pulsanteB) { if (pulsanteAPremuto) { // <azione da fare> pulsanteAPremuto = false; } } }
Per poter eseguire quella <azione da fare> bisogna prima premere pulsanteA e poi premere pulsanteB.


Rispondi quotando