Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creare footer bloccato in fondo pagina

    Salve, ho provato in mille modi, ma non riesco a creare un footer bloccato in fondo pagina. Non deve seguire il contenuto ne rimanere in primo piano (fixato). Non so se mi spiego.. Come si fa? Grazie in anticipo.

  2. #2
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    #footer {
     background-color: #DC1A1D;
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     height: 80px;
     width: 100%;
     overflow: hidden;
     position: absolute;
     bottom: 0;
     left: 0;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="footer">Inserire qui il contenuto per il "footer"</div>
    </body>
    </html>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Non funziona.. Rimane fisso così Cattura.jpg coprendomi parte del contenuto..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Al body metti un margin-bottom di 80px
    No

  5. #5

  6. #6
    il css è corretto, evidentemente è il resto che non va, le 2 immagini che scivolano sotto al footer come/dove le hai messe ?

  7. #7
    HTML:

    <div class="social">
    <ul>
    <li><a class="butt1" href="mailto:info@giogiogio.it"></a></li>
    <li><a class="butt2" href="#"></a></li>
    </ul>
    </div>
    CSS:

    .social a{
    background-image: url(../img/social.png);
    display: inline-block;
    list-style: none;
    width: 80px;
    height: 80px;
    }


    .butt2{
    background-position: 80px 0;
    }


    .social .butt1:hover{
    background-position: -0px -80px;
    }
    .social .butt2:hover{
    background-position: 80px 80px;
    }


    .social ul li{
    list-style-type: none;
    display: inline;
    }


    ul{
    padding: 0;
    }

  8. #8
    Cosi non ne veniamo a capo, devi scrivere tutto il codice html presente nella pagina cosi com'è altrimenti non si capisce
    Ultima modifica di alexba64; 20-04-2014 a 12:25

  9. #9
    Ecco la soluzione:

    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Footer in fondo</title>
    <style type="text/css">
    html, body {
    height: 100%;
    margin:0;
    padding:0;
    }
    #wrap {
    min-height: 100%;
    }
    #main {
    overflow:auto;
    padding-bottom: 80px;
    }
    /* must be same height as the footer */
    #footer {
    position: relative;
    margin-top: -80px; /* negative value of footer height */
    height: 80px;
    background-color: #DC1A1D;
    clear:both;
    }
    /*Opera Fix*/
    body:before {
    content:"";
    height:100%;
    float:left;
    width:0;
    margin-top:-32767px;/
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="wrap">
    <div id="main"><p>Qui il contenuto della tua pagina</p></div>

    </div>
    <div id="footer">Qui il contenuto del footer</div>

    </body>
    </html>

    Tratto da:

    http://www.cssstickyfooter.com/

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.