allora...
ho capito il perchè non mi crea la cartella, e ho diciamo temporaneamente risolto ma non vorrei utilizzare questo metodo "risolutivo"
io a questa pagina profilo.php accedo passando a GET l'id dell'utente, qundi quando esegui la form per caricare l'immagine e come action gli do $_SERVER['PHP_SELF'] non veniva passato il GET e quindi non veniva creata la sottocartella di utenti che prendeva il nome di $id che era un valore preso in GET.
così ho passato il valore anzichè in GET con il SESSION e così la cartella me la crea, ma mi chiedevo, io vorrei mantenere il GET in questa funzione, c'è un metodo per far capire a $_SERVER che deve rimandarmi sulla stessa pagina passandomi per GET l'id?
comunque sia, una volta che mi crea la cartella, il record nel db non viene eseguito e il file nella cartella da me creata non viene inserito...
ho provato a togliete come ha detto MABULLO [[$idimg] dopo $_FILE["userfile"]["tmp_name"] ma il risultato che ottengo è questo:
la linea 46 è quella del move_uploaded_file che momentaneamente è scritta così:Warning: move_uploaded_file() [function.move-uploaded-file]: The second argument to copy() function cannot be a directory in /home/mhd-01/www.francescopassanante.com/htdocs/tattoonia/profilo.php on line 46
Warning: move_uploaded_file() [function.move-uploaded-file]: Unable to move '/tmp/phpVs07Zf' to 'utenti/8/' in /home/mhd-01/www.francescopassanante.com/htdocs/tattoonia/profilo.php on line 46
codice:move_uploaded_file($_FILES["userfile"]["tmp_name"],$path.$idimg);

Rispondi quotando