Se lavori in UTF-8 non devi usare le wstring, quelle servono per lavorare in UTF-16 (su Windows) o UTF-32/UCS-4 (su Linux). Di base se lavori su Linux di solito non devi fare nulla di particolare per UTF-8, praticamente tutto lavora già così di suo.
Se lavori in UTF-8 non devi usare le wstring, quelle servono per lavorare in UTF-16 (su Windows) o UTF-32/UCS-4 (su Linux). Di base se lavori su Linux di solito non devi fare nulla di particolare per UTF-8, praticamente tutto lavora già così di suo.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.