Prova così:
Pannello di controllo > Opzioni internet > Sicurezza > Intranet locale > Siti
togli il primo segno di spunta e lascia gli altri tre.
Funziona quasi sempre, ma non chiedermi il perché.
Prova così:
Pannello di controllo > Opzioni internet > Sicurezza > Intranet locale > Siti
togli il primo segno di spunta e lascia gli altri tre.
Funziona quasi sempre, ma non chiedermi il perché.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
A parere mio è possibile! Ti spiego anche il perchè:
Se io ho un programma scaricato da internet e lo avvio (molte volte) questo programma non mi chiede "il permesso" per essere aperto! Questi programmi avranno usato un codice (almeno credo) per farsi avviare.
Ho chiesto in giro... e serve una "Firma digitale" o una cosa simile... ma non ho la pallida idea di come farla.
Ultima modifica di UltraShock97; 20-04-2014 a 17:21
Chiariamo ... se vuoi che un sistema installi codice "non firmato" senza fare quella richiesta, allora devi intervenire sul singolo PC e sulle sue policy (che è quello che ti ho risposto).
La firma del codice "scavalca" tutta questa fase. Qui
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../hh801887.aspx
e qui
https://www.sslshopper.com/microsoft...tificates.html
ti fai un'idea di come agire e dei prezzi del certificato online. Considera che i certificati sono validi da 1 a 3 anni e poi vanno acquistati nuovamente.
Se non è un programma che ha una certa importanza, non vale assolutamente la pena.
Ottenuto il certificato utilizzerai il signtool
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...v=vs.110).aspx
per firmare il tuo codice.
Ultima modifica di oregon; 21-04-2014 a 09:59
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.