Quote Originariamente inviata da theseo Visualizza il messaggio
grazie per la risposta ma mi scrivi per piacere 2 righe di esempio? sono un cavernicolo del php e faccio un pò fatica a mettere in pratica il tuo suggerimento...
Codice PHP:
<?php
$colore
=array();
$id=array();
$nome=array();
$query "select id, colore, nome from tab where  colore= 'rosso'";
$dati mysql_query($query);
while(
$row mysql_fetch_array($dati))
{
$colore[] =$row['colore'];
$id[] =$row['id'];
$nome[]=$row['nome];
}
?>
<div id="1">
    <?php 
        echo $colore[0]; 
        echo $id[0];
        echo $nome[0];    
    ?>
</div>
<div id="2">
    <?php 
        echo $colore[1]; 
        echo $id[1];
        echo $nome[1];    
    ?>
</div>
.......e cosi via
approssimativamente... poi, dipende come arrivi alla pagina di output, dai contenuti o anche dall'eventualità di passare a specifica pagina per ogni contenuto della tab.