Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    [VB6] Ado adSchemaTables

    Ciao, come da titolo ho un problema a visualizzare la struttura delle tabelle del mio database .mdb access 2007. Il problema è che all'interno della combobox che vado a popolare trovo anche altre tabelle che secondo non sono presenti nel database.
    Puo dipendere dal fatto che ho installato mysql o firebird?

    ps. Le tabelle che trovo in piu sono un paio ed iniziano per MySys.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quelle sono le tabelle di 'sistema' di Access, in cui sono memorizzate informazioni di vario genere.

    Per non vederle nel combo devi prima applicare un filtro al recordset una volta aperto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Ciao Gibra, grazie per le tue informazioni non so se per filtro intendevi gli attributi applicati al discorso Adox o altro.
    Io per ora ho sistemato in questo modo, anche se non mi garba tanto.

    [code]
    SYSTblOut = Left(RStbl.Fields("TABLE_NAME").Value, 4)
    [code]


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Non c'entra nulla ADOX, che serve per altre cose.
    Se hai menzionato adSchemaTables penso che tu abbia aperto un recordset utilizzando OpenSchema, come indicato qui:

    Utilizzo del metodo OpenSchema di ADO in Visual Basic
    http://support.microsoft.com/kb/186246/it

    per cui è sufficiente applicare un filtro al recordset.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Non c'entra nulla ADOX, che serve per altre cose.
    Se hai menzionato adSchemaTables penso che tu abbia aperto un recordset utilizzando OpenSchema, come indicato qui:

    Utilizzo del metodo OpenSchema di ADO in Visual Basic
    http://support.microsoft.com/kb/186246/it

    per cui è sufficiente applicare un filtro al recordset.
    Che dire , grazie è il minimo, manomale che esistono persone come te altrimenti bisognerebbe invetarle.
    Comunque potresti spiegarmi come funziona questa parte:
    codice:
    Array(Empty, Empty, Empty, "Table")
    L'ordine sta per database , tabella, campo ????

    Buona Giornata

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ti conviene e fai prima a guardarti la guida sul metodo OpenSchema, perché quei parametri possono assumere moltissimi significati diversi e nella guida sono elencate tutte le costanti mnemoniche.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.