Soluzione 1: nel System.out.println() passi ciascun attributo.
Soluzione 2: la classe che hai creato dovrebbe ridefinire il metodo toString() in modo da "concatenare" i tre valori e restituire la stringa risultante (o fare qualunque altra cosa in modo da costruire una stringa che dia una "rappresentazione in forma di stringa" dell'oggetto). In questo modo, passando a System.out.println() l'oggetto, verrà invocato il metodo toString() che farà il lavoro.
(le due soluzioni, ovviamente, non si escludono a vicenda)
Esempio pratico.
codice:
public class Pippo {
private String nome;
private String cognome;
private String eta;
// Metodi setter, per assegnare i valori
public void setNome(String nome) { this.nome = nome; }
public void setCognome(String cognome) { this.cognome = cognome; }
public void setEta(String eta) { this.eta = eta; }
// Metodi getter, per ottenere i valori
public String getNome() { return nome; }
public String getCognome() { return cognome; }
public String getEta() { return eta; }
// Ridefinizione di toString()
@Override
public String toString() {
return "Cognome: " + cognome + "; Nome: " + nome + "; Eta: " + eta;
}
}
Come si applica la soluzione 1:
codice:
// Creo l'istanza
Pippo p = new Pippo();
// Setto i valori
p.setCognome("Rossi");
p.setNome("Mario");
p.setEta("25");
// Stampo i valori
System.out.println( p.getCognome() );
System.out.println( p.getNome() );
System.out.println( p.getEta() );
Come si applica la soluzione 2:
codice:
// Creo l'istanza
Pippo p = new Pippo();
// Setto i valori
p.setCognome("Rossi");
p.setNome("Mario");
p.setEta("25");
// Stampo i valori
System.out.println( p ); // E' necessario aver ridefinito il toString()
Ciao.