Caro Nik, innanzitutto grazie della risposta e della premessa. Terrò conto di tutti i tuoi suggerimenti, tuttavia al momento l'applicazione girerà solo su una intranet aziendale e l'accesso avverrà soltanto attraverso pc dotati delle medesime caratteristiche.
Anch'io vorrei fare una premessa: sono un "asino" della programmazione, o meglio sono anni che non scrivo righe di codice. Mai utilizzato PHP. Vivo di qualche reflusso ed è per questo posto qui dove ho sempre ricevuto l'aiuto sperato. Non volermene se non apprendo al "primo colpo" i tuoi suggerimenti...
Tornando a noi... la parte grafica è essenziale. A parte un logo aziendale, ho scelto un layout semplice e di facile produzione. Banalmente ci sono due tabelle nella pagina. Quella in alto contiene i campi per la ricerca, quella in basso (generata dinamicamente) è il risultato della ricerca. Alla prima visualizzazione, non essendoci alcun filtro, l'elenco dei codici è completo (ovviamente impaginato). Il risultato estetico è discreto... semplice e pulito. Gli agenti devono inserire gli ordini, se vogliono, possono visualizzare lo storico, ma null'altro.
Tornando al primo punto (che ritengo più ostico), vediamo se ho inteso correttamente.
1 - Creo un array a cui assegno tutti gli articoli ordinati negli ultimo 14 giorni dall'agente che in quel momento sta utilizzando
l'applicazione.
2 - Ne creo un secondo a cui assegno eventuali articoli preselezionati dallo stesso agente nella giornata odierna.
3- Effettuo una select generale dall'anagrafica articoli (che però non vedo nel tuo codice) e, per ciascuna riga, controllo se quel codice è presente nel secondo array (immagino tu mi faccia partire dal secondo in quanto è il più leggero). Se fosse presente, vuol dire che è stato già pre-selezionato, quindi gli assegno il valore "Aggiunto" e salto al codice successivo. Qualora invece non lo trovassi nel secondo array, lo cerco nel primo e, se lo trovo, gli assegno il valore "Non ordinabile". Se nemmeno nel secondo array fosse presente, assegno allo stato del codice il valore "aggiungi".
Corretto?