1) ok grazie mille, problema risolto
2) mi serve ancora qualche approfondimento...
la cosa che però non capisco o forse ho capito ma non mi piace molto che funzioni così è che se sostituisco
isset($_GET['editform']) con isset($_POST['editform']) il codice smetta di funzionare.
E' molto illogica questa cosa... Quindi, secondo il tuo ragionamento, se non scrivessi 'editform' con htmlout potrei usare $_POST[] al posto di $_GET? Azz... ma tutte queste cose sul libro non ci sono scritte...Perché una cosa così complicata... non si riesce a ricordare perché non segue nessun criterio logico...