No sto dicendo che non sono d'accordo (o non capisco) che si debba usare GET ogni qualvolta la variabile viene scritta con l'uso di una funzione.
Riassumendo continuo a non capire quando si deve usare GET e quando si deve usare POST, se provo a cambiare il codice questo smette di funzionare e non so perché così se provassi a togliere tutti i GET e tutti i POST sarei costretto a provarli entrambi ogni volta per stabilire quale è quello corretto perché non mi è chiara la logica.
![]()
![]()
Per esempio leggo if (isset($_GET['editform'])) ma poi leggo nell'html:
<form action="?editform" method="post">
non solo GET funziona ma se uso POST il codice smette di funzionare! questo mi manda in paranoia!!!![]()
![]()
![]()