Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Mi stai dicendo che se è definita la variabile GET in pagine che utilizzano post form ciò viene riversato anche sui link?
    Si lo avevo ipotizzato, ciò perchè esegue diversi form nella stessa pagina...
    No sto dicendo che non sono d'accordo (o non capisco) che si debba usare GET ogni qualvolta la variabile viene scritta con l'uso di una funzione.

    Riassumendo continuo a non capire quando si deve usare GET e quando si deve usare POST, se provo a cambiare il codice questo smette di funzionare e non so perché così se provassi a togliere tutti i GET e tutti i POST sarei costretto a provarli entrambi ogni volta per stabilire quale è quello corretto perché non mi è chiara la logica.



    Per esempio leggo if (isset($_GET['editform'])) ma poi leggo nell'html:

    <form action="?editform" method="post">

    non solo GET funziona ma se uso POST il codice smette di funzionare! questo mi manda in paranoia!!!
    Ultima modifica di giannino1995; 25-04-2014 a 00:47
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Ma no cavicchiandrea io sto studiando php per divertirmi e per far passare il tempo, corsi a pagamento non mi interessano anche perché io non faccio questo come lavoro e non lo farò mai. Ho chiesto qui perché so che molti di voi usano php in ambito lavorativo e speravo che qualcuno fosse in grado di aprire la zucca vuota ed inserire dentro l'informazione giusta per il mio quesito ma se non siete in grado non importa, pazienza. Ovviamente resto un po' deluso perché sarebbe la prima volta che non ricevo una risposta chiara e comprensibile.
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.