Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    Grazie a tutti per il vostro interesse.
    W Thunderbird, ho sostituito USE con STORE e funziona Grazie!

    Questo è un mio programma personale per tenere traccia delle provvigioni guadagnate.

    Le tabelle interessate sono 3: Azienda, Ordini, OrdiniVoci.

    Il pezzo di codice che ho postato è parte della pagina che estrapola le provvigioni non pagate in un dato periodo.

    Tabella Azienda: IDazienda, NomeAzienda, PartitaIva;
    Tabella Ordini: IDordini, Data, IDazienda;
    Tabella OrdiniVoci: IDordinivoci, IDordini, IDazienda, Descrizione, Qtà, Prezzo, Pagato

    Un maschera mi permette di scegliere:
    Data dal + data al;
    Pagato (si, no, tutti)

    La sequenza di filtro è questa:
    Estrapolo tutti gli ordini nel timeframe dalla tabella IDordini;

    Estrapolo tutte le voci di ogni singolo ordine che soddisfano il criterio Pagato (posso avere ordini pagati a metà...) dalla tabella OrdiniVoci;

    Poi estrapolo per ogni singola voce il NomeAzienda+PartitaIva dal parametro IDazienda interrogando la tabella Azienda.

    Tutti questi dati vengono inseriti in una tabella Riepilogo (che uso poi per scaricarli in excel).

    Per inserire tutti questi dati nella tabella creo un array per ogni singolo parametro della tabella Riepilogo e come indice comune di tutti gli arrays uso l'IDordinivoci.

    Ho fatto questo per due motivi:
    1) Bassa conoscenza delle potenzialità di PHP e MySQL e scarso tempo da dedicare;
    2) Cercando online ho visto che non posso attivare due queries diverse su diverse tabelle su singola chiamata al DB;

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da flaracca Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti per il vostro interesse.
    W Thunderbird, ho sostituito USE con STORE e funziona Grazie!
    Sostituiscilo in tutte le query che fai, perchè se funzionavano era abbastanza a "fortuna" (in realtà ci sono delle ragioni tecniche.. ma ho capito che hai preso quel codice copiato da qualche parte senza capirlo troppo)

    2) Cercando online ho visto che non posso attivare due queries diverse su diverse tabelle su singola chiamata al DB;
    Falso come una banconota da un euro e mezzo. Spesso ci si connette ad un database all'inizio dello script e si chiude la connessione alla fine dello script. In mezzo puoi fare tutte le query che vuoi al database al quale sei collegato, come è giusto che sia.

    I migliori alleati per un programmatore sono carta e penna ( ma anche matita e gomma ) e i manuali tecnici di ciò che si usa.. quello di php lo trovi su php.net

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.