Sostituiscilo in tutte le query che fai, perchè se funzionavano era abbastanza a "fortuna" (in realtà ci sono delle ragioni tecniche.. ma ho capito che hai preso quel codice copiato da qualche parte senza capirlo troppo)
Falso come una banconota da un euro e mezzo. Spesso ci si connette ad un database all'inizio dello script e si chiude la connessione alla fine dello script. In mezzo puoi fare tutte le query che vuoi al database al quale sei collegato, come è giusto che sia.2) Cercando online ho visto che non posso attivare due queries diverse su diverse tabelle su singola chiamata al DB;
I migliori alleati per un programmatore sono carta e penna ( ma anche matita e gomma) e i manuali tecnici di ciò che si usa.. quello di php lo trovi su php.net