Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317

    Carattere Nascosto in formato Ottale/Decimale/Esadecimale

    Anche se ciò che sto facendo riguarda l'html, mi interessa sapere il corrispettivo valore, e l'esistenza di un possibile valore che in output non si veda ma impedisca la corretta lettura da parte di tutti browser di un tag.

    Esempio
    <font color="red">Testo rosso</font>

    Risultato:
    <fo[codice invisibile]nt color="red">Testo rosso</font>

    In output voglio si veda però <font color="red">Testo rosso</font> senza formattazione, non mi consigliate funzioni per la sostituzione dei tag perchè non è ciò che voglio sapere.

    Il null byte va bene? Ed eventualmente come lo stampo in output senza utilizzare il lato server?

  2. #2

    Moderazione

    Esistono diversi caratteri Unicode "invisibili", come lo zero-width space o l'invisible separator. Tuttavia, l'eventuale funzionamento di questi caratteri per quello che vuoi fare sarebbe puramente casuale: se il browser vede un tag che non conosce (nello specifico, un tag <fo[carattere strano]nt>) normalmente si limita ad ignorarlo (cosa che fa il mio Firefox in una prova che ho fatto al volo).

    Ovviamente questo non è il modo corretto per inserire markup da lasciare inalterato nell'HTML - devi sostituire >, < & co. con le relative entities. Se spieghi meglio cosa stai cercando di fare forse ci sono soluzioni migliori.

    In ogni caso, HTML è trattato nell'apposita sezione, dove provvedo a spostare il thread.
    Ultima modifica di MItaly; 29-04-2014 a 23:57
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Ho postato in questa sezione perchè non è proprio un problema HTML

    comunque il mio interesse era quello di evitare di creare una regex per formattare tutti i tag che non voglio permettere, anche perchè spesso è possibile bypassarli in divertenti maniere alternative.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se è solo un problema di tag da non permettere la soluzione efficiente rimane la regex, magari non qualche accorgimento sulla scritture dati in entrata.

    corrompere i tag con altre informazioni può dare origine ad errori di interpretazione da parte dei browser

  5. #5
    Se ti puo essere utile!
    codice:
    <font color="red">Testo rosso</font>
    equivale a:
    &amp;#60;&amp;#102;&amp;#111;&amp;#110;&amp;#116;&amp;#32;&amp;#99;&amp;#111;&amp;#108;&amp;#111;&amp;#114;&amp;#61;&amp;#34;&amp;#114;&amp;#101;&amp;#100;&amp;#34;&amp;#62;&amp;#84;&amp;#101;&amp;#115;&amp;#116;&amp;#111;&amp;#32;&amp;#114;&amp;#111;&amp;#115;&amp;#115;&amp;#111;&amp;#60;&amp;#47;&amp;#102;&amp;#111;&amp;#110;&amp;#116;&amp;#62;
    Questo codice è interpretato corettamente dai browser

    Ci sono anche altre codifiche volendo
    Ultima modifica di carlomarangoni; 30-04-2014 a 00:47
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Se ti puo essere utile!
    codice:
    <font color="red">Testo rosso</font>
    equivale a:
    <font color="red">Testo rosso</font>
    Questo codice è interpretato corettamente dai browser

    Ci sono anche altre codifiche volendo
    No, a dir la verità no, ma se funzionasse effettivamente si potrebbe fare molto altro, è solo vb che sostituisce il codice binario con i tag...

    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    se è solo un problema di tag da non permettere la soluzione efficiente rimane la regex, magari non qualche accorgimento sulla scritture dati in entrata.

    corrompere i tag con altre informazioni può dare origine ad errori di interpretazione da parte dei browser
    "Qualche" è realmente riduttivo, visto che sto lavorando nella parte amministrativa e ho deciso di permettere all'admin di modificare qualsiasi tag nel template eccetto quelli pericolosi (come <script, <meta, <iframe, <style), quindi per non permette il defacing per intero della pagina.

    Cioè per dire, <a href="javascript:alert(document.cookie)"> e dovrei inventarmi altro, e sono sicuro che è possibile fare anche altro come il meta refresh (ero un bug hunter).

    Dovrei scrivere dei papiri per impedire tutto nelle sue 3000 combinazioni esistenti...

  7. #7
    ho modificato il codice perché il forum me lo interpretava come avrai visto
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    ho modificato il codice perché il forum me lo interpretava come avrai visto
    No ma non è questo il problema, potrei anche utilizzare una funzione che mi sostituisce i tag con la relativa entità, ma o lo farebbe con tutti o dovrei appunto utilizzare le regex...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Dovrei scrivere dei papiri per impedire tutto nelle sue 3000 combinazioni esistenti...
    e se invece fai il contrario? ovvero regole precise di cosa è consentito?
    sai anche tu che non è possibile "regalare" l'accesso a chi può far danno (specialmente ai capi )

  10. #10
    Eviterei scorciatoie con regex, fai girare il codice in un parser HTML, dal DOM generato uccidi i tag che non vanno bene, quindi ri-genera l'HTML.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.