Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da pollat Visualizza il messaggio
    Codice PHP:
    class Elenco {
    private static 
    $root   "cartellabase/$numerocartella/";
    ... 
    ebbene la variabile non viene letta... Perché?
    p.s. se la variabile la metto direttamente nella pagina dove c'è lo script (quella richiamta dal require) la legge bene.

    Si quello era chiaro e ti ho spiegato il perchè. Non puoi utilizzare variabili per valorizzare una variabile statica.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    84
    Quindi come faccio a far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da pollat Visualizza il messaggio
    Quindi come faccio a far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????
    C'è qualcosa che non mi torna. Parli di variabili dichiarate nella pagina dell'include, ma io vedo solamente un attributo statico e PRIVATO dichiarato all'interno di un classe. Come pretendi che esso sia visibile all'esterno? Secondo me stai sbagliando impostazione oltre all'andare contro alle più basilari regole dell'OOP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    84
    Sorry mi riferivo ad un'altro script con una funzione dentro, non una classe... il seguente:

    Codice PHP:
     $numerocartella=13// funzione dichiarata nella pagina dell'include, sotto c'è lo script dell'include

    function access($attr$path$data$volume) {
    'path'          => "cartellabase/$numerocartella/",         // path to files (REQUIRED)
    ... 

    vale quello che dicevo ossia questo script viene richiamato da un include presente nella pagina dove ho dichiarato la variabile ma non la legge. Se invece la variabile le inserisco prima della funzione direttamente nello script la legge normalmente.
    Quindi, esiste un modo per far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????
    Ultima modifica di pollat; 30-04-2014 a 16:52

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Quote Originariamente inviata da pollat Visualizza il messaggio
    questo script viene richiamato da un include presente nella pagina dove ho dichiarato la variabile ma non la legge. Se invece la variabile le inserisco prima della funzione direttamente nello script la legge normalmente.
    Quindi, esiste un modo per far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????
    Guarda che il file incluso la variabile la vede benissimo, è solo la funzione che non la vede. Trattandosi di variabile globale, per vederla dentro la funzione devi dichiararla global. E ti hanno già fatto notare trattarsi di pratica tutt'altro che consigliata.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    84
    Quote Originariamente inviata da luca200 Visualizza il messaggio
    Guarda che il file incluso la variabile la vede benissimo, è solo la funzione che non la vede. Trattandosi di variabile globale, per vederla dentro la funzione devi dichiararla global. E ti hanno già fatto notare trattarsi di pratica tutt'altro che consigliata.

    quali incovenienti danno le variabili globali????

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.