Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14

    esercizio con funzione js

    Ciao a tutti.
    Devo fare un esercizio di questo tipo:

    "Creare una pagina HTML che permetta, tramite un form, di inserire un testo che deve essere visualizzato in un’apposita sezione della pagina intitolata “Testo inserito”. Tale
    sezione inizialmente deve avere il seguente testo “Nessun testo inserito”.
    Il testo inserito deve essere visualizzato quando viene premuto un pulsante OK (corrispondente
    all’azione Submit) mentre alla pressione di un pulsante Cancella (corrispondente all’azione Reset)
    tutta la pagina deve tornare al suo stato iniziale."

    Non sono ancor molto pratico e ho provato a farlo in questo modo ma non mi inserisce il testo nell'apposito spazio al posto di: "Nessun Testo Inserito".


    codice:
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function funzioneCambia(){
        formObj=document.sample;
        document.areaTesto.value=""+formObj.testo_da_inserire.value;
    return true;
    } 
    </script>
    </head>
    
    
    <body>
    <form name="sample" method="get" onsubmit="return funzioneCambia()">
    <table border="1">
    <tr>
    <td>
    <input type="text" name="areaTesto" size="60" value="Nessun Testo Inserito" readonly="true">
    <tr>
    <td>
    <input type="text" name="testo_da_inserire" size="60"><br>
    <input type="submit" value="OK">
    <input type="reset" value="Cancella">
    </table>
    </body>
    Non capisco dove sbaglio. Se potete aiutarmi!Grazie in anticipo

    Berry991

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    codice:
    function funzioneCambia(){
      var form = document.forms.sample;
      form.areaTesto.value=form.testo_da_inserire.value;
    }
    Entrambi i return non sono necessari e usa document.forms

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    due delucidazioni:
    1)ho messo return nella function perchè sapevo che onSubmit riceve o true o false per sottomettere il form.
    2)Potresti spiegarmi cosa e' forms? non l'avevo mai visto.

    Grazie mille! molto gentile

    Berry991

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Quote Originariamente inviata da berry991 Visualizza il messaggio
    due delucidazioni:
    1)ho messo return nella function perchè sapevo che onSubmit riceve o true o false per sottomettere il form.
    2)Potresti spiegarmi cosa e' forms? non l'avevo mai visto.

    Grazie mille! molto gentile
    E' un oggetto contenente tutti i form del dom https://developer.mozilla.org/en-US/...document.forms

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    capito. Quindi, essendo una collection, dovro prendere ogni elemento tramite il suo indice.

    Grazie!

    Berry991

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.