Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: creare immagine disco

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    creare immagine disco

    Un mio disco è così partizionato:
    2 GB, partizione di ripristino
    6.90 GB, partizione di ripristino
    3.41 GB, partizione di ripristino
    919.20 GB NTFS, avvio, unità logica

    dovendo creare una immagine del sistema operativo per ripristinarla in un secondo momento, mi conviene creare una immagine di TUTTO il disco o solo quello di 919 GB che contiene il sistema operativo?

    ciao
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    scusa, vuoi fare un'immagine di 919 gb e ti perdi per altri 11/12 gb? io farei tutto.
    senza contare che se si dovesse rompere l'hd ti sei perso le partizioni di ripristino che ti servono per fare il ripristino allo stato di fabbrica.
    sostieni la ricerca - http://www.unverosorriso.it/ita/home.html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Quote Originariamente inviata da roxi.g Visualizza il messaggio
    scusa, vuoi fare un'immagine di 919 gb e ti perdi per altri 11/12 gb? io farei tutto.
    senza contare che se si dovesse rompere l'hd ti sei perso le partizioni di ripristino che ti servono per fare il ripristino allo stato di fabbrica.
    non mi sono spiegato.
    Il disco di 919 GB produrrebbe un immagine di 10-20GB. Il discorso è se mi basta per fare un ripristino del sistema operativo.
    Detto ciò, faresti l'immagine di tutto il disco o solo quello dove c'è il sistema operativo?
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    sì, io farei tutto.
    facendo solo la partizione di s.o. come ti ho scritto sopra se si dovesse rompere l'hd puoi ripristinare l'immagine del tuo sistema operativo allo stato attuale, mentre non hai più i files che stanno nella partizione di ripristino per fare il ripristino allo stato di fabbrica.
    sostieni la ricerca - http://www.unverosorriso.it/ita/home.html

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ri ringrazio
    Pietro

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Così però l'immagine del sistema sarà sempre più grande a causa dei files utenti, diventando diverse decine di GB e non ci hai detto dove salvi l'immagine di ripristino.
    Una via intermedia, senza aggiungere un secondo disco al pc, potrebbe essere creare una partizione per il solo sistema operativo (70-80 GB) e salvare tutti i files utente nella partizione rimanente da 800 GB. A questo punto il file immagine è ridotto solo alle dimensioni del file di sistema, puoi farlo nella partizione dati per un recupero veloce in caso di problemi con il sistema operativo ed in un disco esterno per siscurezza.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    In effetti forse è meglio ragionare sul tuo consiglio.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.