Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Registrate un dominio che sarà un qualcosa di pubblico e non volete i vostri dati pubblici?

    Chiudete il dominio e andate a giocare a briscola con un cappuccio in testa.

    Basta con queste menate della privacy
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Registrate un dominio che sarà un qualcosa di pubblico e non volete i vostri dati pubblici?

    Chiudete il dominio e andate a giocare a briscola con un cappuccio in testa.

    Basta con queste menate della privacy
    che idiozia.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Registrate un dominio che sarà un qualcosa di pubblico e non volete i vostri dati pubblici?

    Chiudete il dominio e andate a giocare a briscola con un cappuccio in testa.

    Basta con queste menate della privacy
    Perchè giustamente se fai qualcosa di pubblico è normale per te che diventino pubblici anche numero di telefono, indirizzo di casa e mail personale....
    Hai dei concetti di pubblico e privato leggermente da rivedere

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da peppino1 Visualizza il messaggio
    Perchè giustamente se fai qualcosa di pubblico è normale per te che diventino pubblici anche numero di telefono, indirizzo di casa e mail personale....
    Hai dei concetti di pubblico e privato leggermente da rivedere
    E' bene che Ella sappia che attualmente sono i suoi dati ad essere pubblici, forse in fase di registrazione Ella doveva essere più prudente ed informarsi alla bisogna, forse deve rivedere qualcosa, lo han fatto anche quelli di Google Drive.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    E' bene che Ella sappia che attualmente sono i suoi dati ad essere pubblici, forse in fase di registrazione Ella doveva essere più prudente ed informarsi alla bisogna, forse deve rivedere qualcosa, lo han fatto anche quelli di Google Drive.
    Ti ringrazio per il tuo invito ad essere più prudente, ma forse non sai che ho tutto il diritto a vedere oscurati alcuni dei miei dati personali (per maggiori info ti invito a leggere banalmente su wikipedia).

    Non avrei aperto un topic qui se mi fosse chiaro il sistema di rivenditori e registrer e di come questi si accordano per gestire i dati degli utenti, ma ora grazie a questa discussione ho le idee più chiare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da peppino1 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per il tuo invito ad essere più prudente, ma forse non sai che ho tutto il diritto a vedere oscurati alcuni dei miei dati personali (per maggiori info ti invito a leggere banalmente su wikipedia).

    Non avrei aperto un topic qui se mi fosse chiaro il sistema di rivenditori e registrer e di come questi si accordano per gestire i dati degli utenti, ma ora grazie a questa discussione ho le idee più chiare

    Avrebbe dovuto esserl prima per non chiedere poi.

    Ed intanto miliardi di utenti conoscono che Ella abita giusto accanto alla biondina del numero 124.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.