Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non ho detto che sia una prova da presentare al giudice, ma di sicuro è un motivo valido per la persona in questione per pensare che il problema sia avvenuto in quell'albergo.
    Se io ho una carta mai usata, la uso per la prima ed unica volta in un certo negozio e il giorno dopo mi ritrovo una transazione da 3000 dollari, se permetti mi viene più di un dubbio che mi sia stata clonata nel negozio in cui sono stato.

    Se tu non hai mai usato la tua carta e ti è successa questa cosa, quantomeno qualcuno avrà avuto in qualche modo la possibilità di leggerne il numero e il codice di sicurezza, perché indovinare entrambi andando a caso la vedo veramente dura, devi indovinare un numero di 16 cifre e poi il codice di sicurezza associato.
    Poi il tuo "non l'avevo mai usata" vuol dire mai in assoluto o mai in un negozio? Perché magari ti hanno fregato su un qualche sito poco onesto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Non ho detto che sia una prova da presentare al giudice, ma di sicuro è un motivo valido per la persona in questione per pensare che il problema sia avvenuto in quell'albergo.
    Forse non hai compreso il senso del topic... tu sei libero di pensarla come ti pare, è un motivo valido per te, (in privato), ma se diffondi pubblicamente questo grave sospetto senza certezze (e a volte anche quando hai certezze, per assurdo) su un sito, si chiama diffamazione. A parte il fatto che se fosse stata "vergine" l'avrebbe scritto nella recensione, invece non ne accenna minimamente, secondo me il fesso ha fatto l'equazione: ultima transazione = clonazione (ed è un fesso due volte).

    Devi solo affidarti al buon-cuore di questo hotel che non ti denuncia, anche perchè oltretutto se ci fosse uno skimmer è strano che solo la tua carta venga copiata. Il tizio ha fatto una caxxata scrivendolo ed affermandolo pubblicamente in una recensione... occorre andare cauti anche in Internet.

    Una tizia si è beccata una querela e so che ci sono state altre azioni giudiziarie attualmente, è ora che gli utonti si rendano conto che non si può diffamare, anche in Internet, senza subirne conseguenze. Anche perchè negli Stati Uniti sei abbastanza tutelato nelle recensioni, mentre in Italia i commentatori lo sono un po' meno...

    No, la carta non l'avevo mai usata (terza volta che lo dico), e non sono un pivello... le carte (ne ho almeno 4-5 diverse da anni) le ho sempre usate in Internet, sin dal '98, probabilmente qualcuno all'interno del circuito di quella carta (ed infatti non uso più quel circuito) "potrebbe" aver fornito qualche dato o un algoritmo di creazione all'esterno... niente skimmer o clonazioni, carissimo...

    Sarai mica tu che eri a Milano per una convention Google?
    Ultima modifica di Linkato; 03-05-2014 a 18:59
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.