Forse non hai compreso il senso del topic... tu sei libero di pensarla come ti pare, è un motivo valido per te, (in privato), ma se diffondi pubblicamente questo grave sospetto senza certezze (e a volte anche quando hai certezze, per assurdo) su un sito, si chiama diffamazione. A parte il fatto che se fosse stata "vergine" l'avrebbe scritto nella recensione, invece non ne accenna minimamente, secondo me il fesso ha fatto l'equazione: ultima transazione = clonazione (ed è un fesso due volte).
Devi solo affidarti al buon-cuore di questo hotel che non ti denuncia, anche perchè oltretutto se ci fosse uno skimmer è strano che solo la tua carta venga copiata. Il tizio ha fatto una caxxata scrivendolo ed affermandolo pubblicamente in una recensione... occorre andare cauti anche in Internet.
Una tizia si è beccata una querela e so che ci sono state altre azioni giudiziarie attualmente, è ora che gli utonti si rendano conto che non si può diffamare, anche in Internet, senza subirne conseguenze. Anche perchè negli Stati Uniti sei abbastanza tutelato nelle recensioni, mentre in Italia i commentatori lo sono un po' meno...
No, la carta non l'avevo mai usata (terza volta che lo dico), e non sono un pivello... le carte (ne ho almeno 4-5 diverse da anni) le ho sempre usate in Internet, sin dal '98, probabilmente qualcuno all'interno del circuito di quella carta (ed infatti non uso più quel circuito) "potrebbe" aver fornito qualche dato o un algoritmo di creazione all'esterno... niente skimmer o clonazioni, carissimo...
Sarai mica tu che eri a Milano per una convention Google?
![]()