Premesso che non sono un veterano del php , quindi la mia risposta potrebbe essere banale e troppo scontata.
Detto questo , nel php si utilizzano i metodi GET e POST , che restituiscono il valore inserito nella pagina precedente dall' utente.
Ipotizziamo di utilizzare il metodo GET: nel "<form>" devi inserire questo:
E all' interno del form , un button di tipo submit (puoi usare anche un button normale che indirizza alla pagina successiva) :<form action="PAGINA_2.php" method="GET" >
Ora i valori vengono mandati nella seconda pagina e dovrai prelevarli in questo modo (attribuendoli ad una variabile) :<button type="submit" name="nome_button" value="value_button" >
(pagina_2.php):
$primatxt = $_GET['nome_prima_textbox'];
$secondatxt = $_GET['nome_seconda_textbox'];
$terzatxt= $_GET['nome_seconda_textbox'];
echo "il primo valore inserito e' $primatxt";
echo "il secondo valore inserito e' $secondatxt";
echo "il terzo valore inserito e' $terzatxt";
Ovviamente , nel caso volessi trasportare i valori delle textbox in un eventuale terza pagina , dovrai usare le sessioni (niente di complesso).
L' ultima domanda non mi e' tanto chiara , ma se ho capito bene , il tasto reset non va a toccare il php , ma esegue una semplice pulizia dei valori inseriti.