La domanda è: visto che so poco niente di database, o meglio so niente di ottimizzazione di database, volevo sapere come mi conviene implementarlo proprio a livello di tabelle.
Cerco di spiegarmi, per esempio la logica mi dice che per un sito di annunci servono almeno 2 tabelle: 1 contenente le categorie, e 1 contenente i singoli annunci. Adesso io non so come mi conviene fare per ottimizzare il tutto, soprattutto in vista dei futuri ampliamenti, che saranno:
1) Implementazione di regioni, province, e comuni
2) Integrazione google maps con marker degli annunci
3) sistema di login per gli utenti
4) Aggiungere un database che permette all'utente di avere suggerimenti quando inserisce un oggetto. Per esempio se l'oggetto è nel database vengono mostrate le specifiche, magari il prezzo attuale di mercato ecc
L'ideale per me sarebbe avere la struttura base del database da cui partire a sviluppare il sito.
Fosse un sito con poche query, ammetto mi interesserebbe poco, ma essendo un sito che potrebbe raggiungere parecchie query vorrei fare le cose il meglio possibile
Ancora grazie!