Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Pos obbligatorio??

  1. #11
    Purtroppo è una gran fesseria. La tracciabilità ce l'hai anche tramite bonifico. Anzi, per certi professionisti, le cui parcelle sforano i massimali delle carte di credito o di debito, non si utilizzerà il POS.
    Ho un lavoro da 10k, mica glielo faccio pagare con la carta...
    Ultima modifica di Darksky; 06-05-2014 a 18:48

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Anche perché non si può, le carte hanno dei massimali ben più ridotti di solito.

  3. #13
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    a quanto mi risulta, fatta la leggefuffa, ma non esistono (ancora) sanzioni per chi non si adegua ...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    mi chiedo in che modo questa cosa possa contrastare l'evasione fiscale

    se mi faccio pagare in contanti senza emettere alcun tipo di ricevuta, voglio proprio vedere come fanno.

    per lottare contro gli evasori, secondo me, i controlli devono essere altri.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    per lottare contro gli evasori, secondo me, i controlli devono essere altri.
    SECONDO ME..non c'è la volontà
    se veramente ci fosse, ne basterebbe uno solo di
    finanziere che vada in giro a fare spera, ed a chiedere
    servizi in città per fare multe a raffica,
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    SECONDO ME..non c'è la volontà
    se veramente ci fosse, ne basterebbe uno solo di
    finanziere che vada in giro a fare spera, ed a chiedere
    servizi in città per fare multe a raffica,
    Non c'è volontà politica, proprio.

    Per esperienza quasi-diretta (ma è un'informazione di pubblico dominio) ogni anno le amministrazioni centrali comunicano a quelle locali quali risultati deve ottenere nella lotta all'evasione et simili, pena sanzioni.

    Se vai a toccare cose grosse o ditte che fanno capo a personaggi potenti tutto magicamente si ferma, così di fatto la lotta all'evasione fiscale si concentra... sugli scontrini.

    Poco per volta si arriva al target, e finisce li

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Se vai a toccare cose grosse o ditte che fanno capo a personaggi potenti tutto magicamente si ferma, così di fatto la lotta all'evasione fiscale si concentra... sugli scontrini.
    concordo.

    in piu' aggiungo che vogliono far passare l'idea che il grosso dell'evasione fiscale e' proprio colpa del barista che non emette lo scontrino per il caffè, del verduriere che non lo emette per le patate o dell'idraulico che non fa la ricevuta per 150€ del cambio della guarnizione, forse per sviare l'attenzione da quelli che appunto evadono milioni di euro grazie a giochetti finanziari degni di un prestigiatore.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #18
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Concordo sull'inutilità della cosa e sul fatto che per alcune categorie di professionisti la cosa non c'azzecca proprio... però è anche vero che non tutti i professionisti sono toccati dal decreto. L'obbligo scatta solo per pagamenti superiori ai 30 euro e sono soggetti all'obbligo solo quelli che nell'anno precedente hanno fatturato più di 200.000 euro.

    Fonte.

    Sembra, inoltre, che il governo possa decidere per una riscrittura del regolamento.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Concordo sull'inutilità della cosa e sul fatto che per alcune categorie di professionisti la cosa non c'azzecca proprio... però è anche vero che non tutti i professionisti sono toccati dal decreto. L'obbligo scatta solo per pagamenti superiori ai 30 euro e sono soggetti all'obbligo solo quelli che nell'anno precedente hanno fatturato più di 200.000 euro.

    Fonte.

    Sembra, inoltre, che il governo possa decidere per una riscrittura del regolamento.
    A me risulta che il limite del fatturato era per il periodo di transizione gennaio-giugno. Da giugno non c'è alcun limite di fatturato, tutti inchiappettati col pos.

    EDIT: infatti lo stesso articolo che hai linkato dice ciò

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    concordo.

    in piu' aggiungo che vogliono far passare l'idea che il grosso dell'evasione fiscale e' proprio colpa del barista che non emette lo scontrino per il caffè, del verduriere che non lo emette per le patate o dell'idraulico che non fa la ricevuta per 150€ del cambio della guarnizione, forse per sviare l'attenzione da quelli che appunto evadono milioni di euro grazie a giochetti finanziari degni di un prestigiatore.
    Allora, qui lo dico e poi lo nego... anche perchè non conosco le ditte in questione e quindi sarebbe inutile convocarmi per un interrogatorio...


    Molte ditte inseriscono nei propri bilanci fatture false, spese mai fatte, compensazioni tra soci con bilanci fittizi, finti prestiti e saldi sempre tra soci... l'elusione/evasione è per decine di miliardi ogni anno solo con questi sistemi.
    Perchè non li beccano? Perchè è impossibile incrociare i dati.. impossibile incrociare i dati... impossibile incrociare i dati (ripetuto 3 volte così vi entra in testa). Sono nel caos più assoluto...

    Il bancomat obbligatorio?
    Altri milioni di dati impossibili da incrociare, milioni e milioni di transazioni (e questo lo diceva in una intervista uno dei maggiori tributaristi italiani).

    E' una roulette... il 95% degli evasori scampa tranquillamente, si viene estratti a sorte (raramente per via di qualche incrocio di dati) e quel 5% viene mazzolato.

    L'amministrazione finanziaria informatica è al disastro più assoluto dopo decenni di incompetenze e nullefacenze, l'amministrazione finanziaria non sa neanche quanti dipendenti ha!

    Per fortuna che adesso mettono il POs obbligatorio, già.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.