hem.... che casino

la funzione che alfredom chiama GET non è una funzione. fa parte del protocollo http. per la precisione GET è un metodo come lo è POST

per evitare di ripetere parti del codice non è necessario usare IL GET nelle uri ma basta fare dei file comuni del template e richiamarli con un require

esempio

nella pagina amici.php

codice:
require('header.php');
codice specifico della pagina amici php
in header ci metti logo menu e simili.

Questo è solo un modo per fare questa cosa ne esistono tanti altri di cui è inutile parlare se prima non studi a fondo il linguaggio.

@Alfredo
dai ancora una volta informazioni errate o incomplete.