Quote Originariamente inviata da M.A.W. 1968 Visualizza il messaggio
La scelta fraseologica di codesto testo (probabilmente tradotto) lascia davvero a desiderare. Ciò che avviene, molto grossolanamente, si può descrivere nel modo seguente: il flusso di tasti che costituisce lo stdin viene "travasato" nel buffer di cui sopra, e da lì - alla pressione di ENTER - viene poi reso disponibile a funzioni come getchar().

In realtà qui dovremmo anche sviscerare il concetto nativo di unix, e quindi del C originale, secondo cui "everything is a file", ma ritengo realmente inutile complicare la trattazione in questo momento.
in poche paroler il contenuto del buffer non viene spostato nello stdin ma il contrario?