Aggiungo una piccola osservazione a quanto detto sinora: si usa il db in genere perchè è programmato per indicizzare e organizzare dati e contenuti in una determinata maniera, rimanendo funzionale nel tempo e all'aumentare delle voci presenti.
Come è stato scritto, è possibile fare anche senza, il rischio concreto è che se posti parecchio, nel tempo il sistema diventi lento in fase di navigazione proprio per la difficoltà a recuperare dati non organicamente organizzati.

Rispondi quotando