Dipende come ti vuoi avvicinare alla fotografia, se intendi andare in giro a puntare la macchinetta e premere il tasto di scatto allora va bene, se invece "vuoi imparare" a fotografare, allora no, il minimo sindacale è una bridge che ti da la possibilità di un certo livello di controllo, una compatta non va bene.
Quella lì alcune impostazioni su cui puoi agire le ha, ma secondo me non è sufficiente per imparare a fotografare.
Qualche giorno fa ho usato la compatta di una mia amica che ha anche le funzioni MASP (manuale, priorità di diaframma, priorita di tempi e tutto automatico), ma non si riesce ad avere un vero controllo e ad ottenere ciò che davvero ti aspetteresti.