Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
Ni. Mentre oro e bitcoin hanno davvero come unico valore quello attribuitogli dalle persone (in realta' l'oro avrebbe anche un valore materiale, visto che e' usato in elettronica), la moneta a corso legale e' obbligatoria da utilizzare per pagare le tasse nello Stato che la emette e lo stato stesso la usa per comprare forniture e pagare i dipendenti. Questo e' il piu forte meccanismo che obbliga gli agenti economici di suddetto stato a voler detenere la moneta nazionale e il motivo per cui il valore di tale moneta non puo andare a 0, anche nel caso in cui a nessuno piacerebbe detenerla. Inoltre un agente economico non si puo rifiutare di ricevere un pagamento nella moneta a corso legale dello stato.

Tutto cio non vale per oro e bitcoint, per cui domani teoricamente possono valere 0.
Si ma il valore della moneta è comunque data da complessi organi con complesse regole, e non è intrinseco. Sono complessi, sono "stabili" (non immobili) ma pur sempre un accordo tra molteplici agenti.

Infatti oggi, una banconota da mille lire non vale più niente per lo stesso Stato che ne marchiava il valore 20 anni fa. Il solo valore che oggi ha viene dato da altri agenti privati quali per esempio i collezionisti.

Allo stesso modo l'Euro oggi è una convenzione ragionevolmente stabile per un periodo di tempo lungo. Sicuramente complessa, sicuramente poco pilotabile da singoli agenti e nazioni... ma pur sempre una convenzione.

Il problema non da poco del Bitcoin è quello di non essere maturo e di conseguenza può valere zero anche domani se si scopre essere un sistema fallace.