Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14

    Studiare PHP - tutte le risorse!

    Ciao a tutti,

    Sono nuovo del forum (a dire il vero leggo le discussioni da mesi ormai ma non ho mai postato nulla ) comunque avrei bisogno di alcuni chiarimenti... vi prego di rispondere, non saprei proprio a chi chiedere aiuto.

    Vorrei imparare il PHP ma non ho nessun tipo di base di programmazione, conosco abbastanza l'HTML e il CSS, per "abbastanza" intendo che riesco tranquillamente a sviluppare progetti graficamente buoni in questi linguaggi (non mi ritengo naturalmente un esperto, ma sono qui per imparare ).

    La mia domanda è come inizio?? meglio se inizio con JavaScript per poi approdare su PHP?? esistono dei testi formativi buoni per imparare e ai quali fare riferimento per tutti i linguaggi da HTML5, CSS3, JS a PHP, se si gentilmente me li potreste elencare?
    Potete consigliarmi un corso valido, ma veramente valido se esiste in Italia?? ed infine nel caso optassi per andare all'università che corso di studi dovrei fare per arrivare a sviluppare pagine dinamiche come i social network (ho parecchie idee da sviluppare, questa e la mia motivazione per puntare dritto verso il traguardo senza fermarmi)??

    Ho sempre avuto una grande passione per questo lavoro e purtroppo mi hanno sempre sconsigliato di seguirlo ma sapete come va la vita... più ti dicono di no, più ti fissi che devi farla.

    spero in una vostra risposta al più presto,

    un saluto

    JON
    Ultima modifica di JonSpin; 13-05-2014 a 14:23

  2. #2
    Se noon hai alcuna nozione di programmazione ti consiglierei di partire da qualcosa del genere:

    http://www.html.it/guide/guida-programmazione-di-base/
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Se noon hai alcuna nozione di programmazione ti consiglierei di partire da qualcosa del genere:

    http://www.html.it/guide/guida-programmazione-di-base/
    Grazie @satifal, mi metto subito a studiare questa guida, nel frattempo se avete qualcos'altro da darmi dite pure...
    Io ho trovato questo libro sul PHP, cosa ne dite???
    http://www.amazon.it/gp/product/8850...rd_i=426865031

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    In un'altra discussione si è parlato anche di questo libro e alla fine pare non sia male (avendolo giudicato solo dall'indice).
    Comunque puoi anche studiarti le due guide che ho in firma, tenendo presente che quando studierai MySQL dovrai usare le instruzioni mysqli_ invece di quelle mysql_ (poi capirai cosa sono se adesso non ne hai idea), la guida è un po' datata, ma penso che anche il libro parli di mysql_ e non di mysqli_

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    In un'altra discussione si è parlato anche di questo libro e alla fine pare non sia male (avendolo giudicato solo dall'indice).
    Comunque puoi anche studiarti le due guide che ho in firma, tenendo presente che quando studierai MySQL dovrai usare le instruzioni mysqli_ invece di quelle mysql_ (poi capirai cosa sono se adesso non ne hai idea), la guida è un po' datata, ma penso che anche il libro parli di mysql_ e non di mysqli_
    Grazie @Alhazred penso che farò riferimento alle guide che mi hai mostrato per iniziare, poi magari provo a prendere anche il libro per approfondire meglio se necessario.

    DOMANDA GENERALE:
    Quando avrò finito di studiare la guida di programmazione di base, mi consigliate di iniziare PHP o vado prima su JavaScript... mi chiedo anche se è necessario studiare JavaSript, ho letto che ormai sta per essere nettamente sorpassato da jQuery... cosa faccio??

    Grazie

    Jon

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da JonSpin Visualizza il messaggio
    mi chiedo anche se è necessario studiare JavaSript, ho letto che ormai sta per essere nettamente sorpassato da jQuery... cosa faccio??
    considerato che jQuery è scritto in javascript non credo che la tua affermazione sia corretta.
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Javascript e PHP sono cose completamente diverse, non solo sono due linguaggi diversi, ma si usano per cose diverse.
    La cosa fondamentale da capire è che Javascript è un linguaggio Client Side e vive sul browser, quindi sul tuo PC, PHP invece è un linguagio Server Side, vive sul server e di ciò che accade sul tuo browser/PC non ne sa assolutamente nulla e non ha modo di saperlo.
    PHP si incarica di elaborare dei dati che gli arrivano e di dare in output una pagina HTML, una volta che l'ha prodotta, non può più modificarla a meno di ricaricare la pagina.
    PHP non ha alcuna interazione con l'utente, ad interagire con l'utente è Javascript.

    Javascript non sarà abbandonato, per il semplice fatto che jQuery non è un linguaggio di programmazione, ma un framework che appunto usa Javascript, quindi per usare jQuery dovrai conoscere anche Javascript, altrimenti ti troverai a non capire diverse cose.
    Ultima modifica di Alhazred; 14-05-2014 a 12:05

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    Quote Originariamente inviata da Al_katraz984 Visualizza il messaggio
    considerato che jQuery è scritto in javascript non credo che la tua affermazione sia corretta.
    Scusa la mia ignoranza ma se leggevi bene non sono un esperto (altrimenti non sarei qui, ti pare??) e sono qui per imparare, vedo la tua frase come una critica costruttiva .

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    14
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Javascript e PHP sono cose completamente diverse, non solo sono due linguaggi diversi, ma si usano per cose diverse.
    La cosa fondamentale da capire è che Javascript è un linguaggio Client Side e vive sul browser, quindi sul tuo PC, PHP invece è un linguagio Server Side, vive sul server e di ciò che accade sul tuo browser/PC non ne sa assolutamente nulla e non ha modo di saperlo.
    PHP si incarica di elaborare dei dati che gli arrivano e di dare in output una pagina HTML, una volta che l'ha prodotta, non può più modificarla a meno di ricaricare la pagina.
    PHP non ha alcuna interazione con l'utente, ad interagire con l'utente è Javascript.

    Javascript non sarà abbandonato, per il semplice fatto che jQuery non è un linguaggio di programmazione, ma un framewirk che appunto usa Javascript, quindi per usare jQuery dovrai conoscere anche Javascript, altrimenti ti troverai a non capire diverse cose.
    Grazie per il chiarimento, il mio scopo è si programmare pagine dinamiche ma anche l'occhio vuole la sua parte ecco perché chiedevo del JavaScript.
    Quindi tornando al discorso, il consiglio e di fare JS per poi andare su PHP ?? faccio queste domande perché sto tentando di costruirmi una scaletta di studio coerente, non voglio mischiare tutto, perderei tempo e rischierei di abbattermi...

  10. #10
    Considera che se vuoi creare un sito dimamico, almeno in teoria, puoi fare benissimo a meno di JS ma non puoi rinunciare a PHP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.