Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Javascript e PHP sono cose completamente diverse, non solo sono due linguaggi diversi, ma si usano per cose diverse.
La cosa fondamentale da capire è che Javascript è un linguaggio Client Side e vive sul browser, quindi sul tuo PC, PHP invece è un linguagio Server Side, vive sul server e di ciò che accade sul tuo browser/PC non ne sa assolutamente nulla e non ha modo di saperlo.
PHP si incarica di elaborare dei dati che gli arrivano e di dare in output una pagina HTML, una volta che l'ha prodotta, non può più modificarla a meno di ricaricare la pagina.
PHP non ha alcuna interazione con l'utente, ad interagire con l'utente è Javascript.

Javascript non sarà abbandonato, per il semplice fatto che jQuery non è un linguaggio di programmazione, ma un framewirk che appunto usa Javascript, quindi per usare jQuery dovrai conoscere anche Javascript, altrimenti ti troverai a non capire diverse cose.
Grazie per il chiarimento, il mio scopo è si programmare pagine dinamiche ma anche l'occhio vuole la sua parte ecco perché chiedevo del JavaScript.
Quindi tornando al discorso, il consiglio e di fare JS per poi andare su PHP ?? faccio queste domande perché sto tentando di costruirmi una scaletta di studio coerente, non voglio mischiare tutto, perderei tempo e rischierei di abbattermi...