Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Consigli per template responsive

    Ho deciso di dare una nuova grafica ad un mio piccolo script in php ma non essendo molto bravo con il css ho deciso di usare un layout pronto fatto da chi è del settore. Cito la fonte per correttezza e per potervi fare alcune semplici domande:
    http://webdesignerwall.com/tutorials/responsive-column-layouts

    Il css è tutto quanto chiarissimo, non conoscevo questo nth-of-type ma l’utilizzo è proprio semplice e davvero molto potente. Le uniche cose che non mi sono chiare sono queste:

    1
    .Il codice seguente a cosa serve? Posso eliminarlo senza causare problemi?
    <link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Maven+Pro:400,700' rel='stylesheet' type='text/css' /> <link href="common/css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />

    2
    .Perché se scrivo:
    margin-left: 10 !important; ho un comportamento mentre se digito: margin-left: 10px !important; ne ho un altro differente?

    3
    .Perché il web designer usa file posizionati su altri siti per il proprio template? Non è un errore? Se i file venissero spostati?!?!

    Ecco il link dello script che ho scaricato:
    https://github.com/StefanoVollono/La...n_layouts.html
    Ultima modifica di giannino1995; 15-05-2014 a 17:36
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ho deciso di dare una nuova grafica ad un mio piccolo script in php ma non essendo molto bravo con il css ho deciso di usare un layout pronto fatto da chi è del settore. Cito la fonte per correttezza e per potervi fare alcune semplici domande:
    http://webdesignerwall.com/tutorials/responsive-column-layouts

    Il css è tutto quanto chiarissimo, non conoscevo questo nth-of-type ma l’utilizzo è proprio semplice e davvero molto potente. Le uniche cose che non mi sono chiare sono queste:

    1
    .Il codice seguente a cosa serve? Posso eliminarlo senza causare problemi?
    <link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Maven+Pro:400,700' rel='stylesheet' type='text/css' /> <link href="common/css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    E` un richiamo ad un CSS posizionato in un dominio diverso. La cosa e` possibile, ma e` pericolosa (non e` detto che il browser si fidi a caricare un file di provenienza "straniera" - personalmente quando setto le opzioni dei browser tolgo sempre questa possibilita`).
    2.Perché se scrivo:
    margin-left: 10 !important; ho un comportamento mentre se digito: margin-left: 10px !important; ne ho un altro differente?
    Il primo e` un errore. Pero` qualche brwoser potrebbe anche capire giusto.

    3
    .Perché il web designer usa file posizionati su altri siti per il proprio template? Non è un errore? Se i file venissero spostati?!?!
    vedi risp. 1 - E` poco probabile (ma possibile) che vengano spostati/ eliminati. E comunque il programmatore puo` mettere un contatore per vedere quante volte viene usato un certo layout che lui ha fatto, puo` individuare la pagina che ha quel link ed evntualmente farsi pagare le royalties (se previste dal contratto)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie mille. Ho un ultimo problema. Vorrei sostituire al testo Column 1

    codice HTML:
    <div class="wrapper fullwidth">
    <article class="col">
    Column 1
    </article>
    </div>
    I seguenti tag così annidati:

    codice HTML:
    <a href=""><img src=""></a><p>bla bla... bla... bla...</p>
    in stile blog ovvero immagine in alto a sinistra e testo tutto intorno. Ho provato a scrivere qualcosa ma non funziona molto bene. Mi potresti dare un ultimo aiutino?
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    [code]<p>
    <a href="..." title="..."><img src="..." alt="..." /></a>
    bla bla... bla... bla...
    </p>[code]
    E poi definisci il link float:left :
    codice:
    p a {
      float: left;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie mille. Questo layout ha un difetto però. Le scritte dentro i tag <article> escono fuori se sono troppo lunghi invece di andare a capo e solo con chrome, hai qualche idea anche per questo problema?
    Più pratica in futuro...

  6. #6
    Altra domanda:

    Per far funzionare questo script dove trovo il file respond.js?

    codice:
    <!--[if lt IE 9]>
                    <script src="js/respond.js"></script>
                    <script src="http://html5shim.googlecode.com/svn/trunk/html5.js"></script>
                    <script src="http://s3.amazonaws.com/nwapi/nwmatcher/nwmatcher-1.2.5-min.js"></script>
                    <script type="text/javascript" src="http://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/selectivizr/1.0.2/selectivizr-min.js"></script>
            <![endif]-->
    Più pratica in futuro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Grazie mille. Questo layout ha un difetto però. Le scritte dentro i tag <article> escono fuori se sono troppo lunghi invece di andare a capo e solo con chrome, hai qualche idea anche per questo problema?
    Non conosco il tag <article> (e a questo punto non so a che DTD ti riferisci, forse e` XML, non HTML).
    Se il tuo <article> fosse un blocco, potresti regolare il comportamento ai margini con l'attributo overflow.

    PS: non so risponderti per il respond.js . Se dovessi farlo io cercherei nel forum JS, e poi in rete
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.