Ciao a tutti e grazie fin d'ora per la pazienza.

Non sono un gran programmatore HTML, ho realizzato piccole cose con PHP e oggi ho approcciato ASP.

Leggo ovunque che HTML5 ha introdotto alcune importanti novità, e mi interessano molte quelle relative ai campi "data"

Un codice come questo:

codice:
<form>
  <label>Quando sei disponibile per un incontro?
    <input type="datetime" name="mydatetime">
  </label>
  <input type="reset"  value="Resetta il form">
  <input type="submit" value="Invia">
</form>
da ciò che leggo, mi dovrebbe permettere di visualizzare un campo di immissione, di tipo data, con già il "calendario" per selezionare data ed ora, senza l'obbligo di utilizzo di javascript.

Posto che utilizzo browser compatibili con HTML5, come mai il campo data che mi risulta è un semplice campo HTML? Non vedo cioè il calendario.

Cosa distingue una normale pagina HTML da una pagina HTML5, in modo tale che quel codice mi produca il risultato desiderato e descritto in tutti i corsi online di HTML5?
Il risultato (e quidi la soluzione) è il medesimo sia eseguento la pagina HTML5 in locale che pubblicando la pagina in un server IIS7 o Apache?

Grazie di nuovo,
Luigi.