Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381

    Movie maker e Windows 7

    Sono passato, da pochi giorni, da Windows XP a Windows 7.

    Sto lavorando, da un po' di tempo, con vecchie cassettine MiniDV: circa una trentina di cassettine, importantissime, i cui filmati sono già stati trasferiti sul computer.

    Dovendo fare dei montaggi e degli innesti da un filmato all'altro, in ordine temporale, mi era molto utile Movie maker. Quello che c'era con XP risolveva un filmato nelle sue clip, fornendo la data e l'ora di registrazione per ogni singola clip.

    Ora con il Movie maker relativo a Windows 7 queste informazioni non ci sono più.

    Dato che per me la data e l'ora di registrazione sono molto importanti, sapete consigliarmi la soluzione migliore? Ad esempio:
    - tornare ad XP?
    - il vecchio Movie maker può funzionare anche con Windows 7? Il tecnico che ha installato 7 dice di no;
    - cercare un qualche programma che visualizzi la data e l'ora di registrazione?
    - o cos'altro?

    Ringrazio anticipatamente chiunque avrà informazioni utili . Come avrete capito questi filmati sono molto importanti.
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    Hai provato Pinnacle studio?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381

    Grazie per la risposta.

    Sì, conosco Pinnacle Studio 10. Purtroppo le cip sono prive della data e dell'ora.

    Grazie per la risposta .
    Ultima modifica di kshaiarsa; 24-05-2014 a 14:56 Motivo: C'era una frase ripetuta due volte
    Goditi la vita, è gratis.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se hai solo bisogno di sapere quando una clip è stata creata, basta andare nelle proprietà del file e vedere la data di creazione dello stesso.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Grazie per la risposta.

    Che cosa intendi per data di creazione del file? A quanto ne so la data di creazione del file è la data in cui il filmato viene acquisito dalla cassettina MiniDV al computer. Penso sia questo il file. Io però non ho bisogno di questa data, ho bisogna della data ed ora in cui venne fatta la ripresa.

    Mi spiego con un esempio: il 31 marzo 2002 misi una cassettina MiniDV nella videocamera e, alle ore 15:21 fevi una ripresa. Poi feci un'altra ripresa alle 16:00. Poi un'altra ripresa il 2 aprile alle ore 18:20.

    Oggi acquisisco il filmato dalla cassettina al computer. La data di creazione del file è il 25 maggio 2014, che non mi serve. Se vado a vedere nelle proprietà mi dice che il file è stato creato il 25.05.2014 e mi dà pure due orari: quello d'inizio acquisizione e quello di fine acquisizione. Questi dati, relativi al file a me non servono. A me servono i dati delle riprese fatte a suo tempo.

    Proseguendo l'esempio: quando aprivo il filmato con Win Movie make di XP mi mostrava l'elenco di tutte le clip; per ogni clip c'erano:
    un'immagine (come tutti i programmi di video editing)
    la data e l'ora di ripresa della clip; proseguendo l'esempio di prima mi mostrava:
    (foto) 31.03.02 15;21
    (foto) 31.03.02 16:00
    (foto) 02.04.02 18:20

    Ora il Windows Movie maker di di Windows seven non mi da questi dati, o almeno io non li trovo.

    Sto cercando, quindi, il modo per poterli avere:
    - possibilità di usare, in un qualche modo, il vecchio Windows Movie maker di XP anche su seven;
    oppure
    - un qualche altro software che mostri questi dati;
    oppure
    - se, eventualmente, il Windows Movie maker di Seven permettesse di vederli: come fare per vederli.

    Insomma, mi serve un modo per andare a vedere la data e l'ora in cui furono fatte le riprese.
    Goditi la vita, è gratis.

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ho fatto questa prova: stamane ho fatto dei filmati che ho trasferito nel pc solo questo pomeriggio.
    Andando ad aprirli com WMM, se nella finestra di scelta dei files (dove puoi impostare icone grandi, piccole, dettagli, etc.) imposto "contenuto", nella voce ultima modifica mi fa vedere la data e l'ora di creazione di ciscun file, cioè quella di stamane e non la data di acquisizione nel pc.
    Spero ti sia di aiuto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Teo, ti ringrazio per l'impegno.

    Ma c'è ancora qualcosa che mi sfugge, o forse non sono riuscito a spiegarmi.

    Apro Win MMM (di Windows seven), mi oriento un po' (non lo conosco ancora, conoscevo bene quello di XP), nel menù in alto scelgo "Home" e poi "aggiungi video e foto". Qui si apre una finestra con l'elenco dei miei video (filmati trasferite da cassettine MiniDV, tramite Firewire). In alto, verso destra, c'è un'iconcina che permette di sceglere tra: Icone molto grandi, grandi, medie, piccole, Elenco, Dettagli, Titoli ed infine Contenuto. Se scelgo "Contenuo" mi vengono mostrati, per ogni filmato, solo la dimensione (Gigabyte) e la durata. Non c'è una voce "Ultima modifica".

    Un'altra cosa: dici che in mattinata hai fatto dei filmeti, quindi più di uno. Li hai fatti con la stessa cassettina? Quindi di orari dovrebbero essercene più di uno: una ripresa = una clip = la sua data ed ora d'inizio.

    Intanto grazie per l'interessamento.
    Goditi la vita, è gratis.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Un'altra cosa: dici che in mattinata hai fatto dei filmeti, quindi più di uno. Li hai fatti con la stessa cassettina? Quindi di orari dovrebbero essercene più di uno: una ripresa = una clip = la sua data ed ora d'inizio.
    Esatto
    Se scelgo "Contenuo" mi vengono mostrati, per ogni filmato, solo la dimensione (Gigabyte) e la durata. Non c'è una voce "Ultima modifica".
    Vedi print screen allegato.

    L'unica cosa che mi viene in mente è che stiamo usando una versione diversa di WMM, io uso la Versione 12, build 16.4......

    Cattura.JPG
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    .....L'unica cosa che mi viene in mente è che stiamo usando una versione diversa di WMM, io uso la Versione 12, build 16.4......
    Questo mi fa sorgere una domanda! Quale è l'ultima versione di WMM per Windows 7? A me risulta sia la versione 2.6.40.37.0 la quale a me da questi dettagli
    01.JPG
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Io ho scaricato quella del pacchetto live essential 2012 (link http://windows.microsoft.com/it-it/w...er#t1=overview) che è compatibile sia x win7 che per win8. Dovrebbe essere l'utlima release disponibile.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.