i pc di oggi vanno veloci in quanto è aumentato di molto negli ultimi anni la frequenza clock del microprocessore, la capacità di RAM, di memoria CACHE ecc. ecc. Cmq tecnicamente se l'harddisk è cosi frammentato dovrebbe andarti più lento rispetto ad una situazione "ottimale" a meno che non hai un pc talmente veloce riguardo ai componenti prima da me menzionati da non farti sentire l'handicap tecnico che l'hdd si porta appresso. Che Hardware hai? Quando il computer memorizza i file nell' harddisk non li registra in posizioni contigue della memoria ma sparsi di qua e di là da qui appunto il termine "frammentazione" nel senso che i pezzi sono sparsi dappertutto sul disco. Il defrag cerca di riassemblarteli continuativamente cosi da poterli utilizzare più velocemente ecco perchè parlavo di velocità. Che la deframmentazione rovini l'harddisk non so proprio che senso possa avere dal punto di vista tecnico e di chi te lo abbia detto dato che già in windows il defrag è impostato una volta la settimana per default (sarebbe come dire che lavarsi i denti fa venire la carie!) Ora se dopo i vari defraggler/deframmentazione di windows ancora è al 45% o non è vero e in realtà ha deframmentato bene o ce qualche problema che impedisce di deframmentare il disco indipendentemente dal programma che usi. Cmq Defraggler tecnicamente è più professionale e mirato di quello di windows e non lo dico solo io ma tutti i tecnici/periti che si occupano di pc in quanto permette di fare anche la frammentazione su di un solo gruppo di file che invece il defrag di windows non permette.