Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
Beh .... non è che si può spiegare in poche parole. Innanzitutto ti suggerisco di leggere il tutorial ufficiale Oracle: How to Use Tables
Poi se hai dubbi specifici, chiedi pure.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
Ok adesso guardo!
Ma la JTable la consigli per mostrare i dati o per mettere la scrollbar??
Perchè io i dati riesco già a stamparli (anche se sincerametne ho fatto un po' di fatica ahaha).
Comunque nel caso usassi quella, dovrei inserire in ogni cella una textarea oppure metto un campo per riga??
quindi verrebbe
1 Nome: Toni
2 Cognome:Verdi
3 Indirizzo: Via Verdi
ecc.
JTable è per mostrare una "griglia" di dati. I componenti Swing non gestiscono in proprio le scrollbar. È il componente specifico JScrollPane che gestisce autonomamente le scrollbar quando si mette il componente da "scrollare" come view in JScrollPane (ed è poi JScrollPane che va inserito in un layout ... non più il componente scrollato!).
Le celle in JTable non sono "veri" componenti. Sono solo una "proiezione" di un componente fornito da un apposito renderer.
Dovresti innanzitutto comprendere i concetti relativi ai table model e magari anche ai table cell renderer/editor.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet