Significa che alcuni attributi (il testo cita "autocomplete" come esempio) devono avere un valore compreso in una lista di valori ammessi. Nel caso di "autocomplete" i valori possibili sono "on" e "off". Ciascuno di questi attributi può avere un "invalid value default" e un "missing value default".
Quindi: se indichi un valore non previsto, il browser utilizza l'"invalid value default", se esiste; se non esiste usa il "missing value default", se esiste; se nessuno dei due esiste si limita ad ignorare il valore che gli hai fornito.
Se non indichi un valore, il browser usa il "missing value default", se esiste. Altrimenti, nada.
Un altro esempio di enumerated è l'attributo "type" del tag input, che indica il tipo di campo che stai creando: i valori previsti in questo caso sono parecchi (ad es. text, select, button ecc.) e in questo caso esiste un "missing value default" che è "text", per cui scrivere <input> equivale a scrivere <input type="text">.
Spero che così sia un po' chiaro; in ogni caso, sono concetti un tantino più sofisticati del necessario, si può sopravvivere anche senza conoscerli a livello teorico.