credo al 90% che la tua risposta stia su php e ajax, 1° php gira sul server, quindi ti permette di connetterti al db, la seconda e ajax che ti permette di fare chiamate asicrone, quindi dai risultati che avrai potrai aggiornare il codice html tramite jquery e javascript.... non conosco il codice che utilizzi jsp javabeans quindi non so le loro potenzialità ma io lo farei come ti ho appena scritto....