Quote Originariamente inviata da Manuelandro Visualizza il messaggio
Perdonami, ma a me è sembrato che volessi soltanto porla sul "tanto lo fanno tutti, niente di che".
Inoltre, non so come sia regolamentata la cosa, ma credo che un pelo di differenza ci sia tra
ricevere comunicazioni ufficiali e riceverle da sostenitori (nel senso che ho ricevuto anche messaggi da conoscenti, che sono sostenitori di questo o quell'altro partito, e ovviamente cercavano di convincermi a votare il loro)
Lo spam che ricevo non sono miei conoscenti... altrimenti non lo considererei spam.

Tornando all'sms del Pd, comunque, sarebbe il caso se possibile di risalire all'intestazione di invio dell'Sms (ma non so se è visibile lato utente), perchè se hanno spedito qualche centinaio di migliaia di messaggi è possibile che l'abbiano fatto entro la mezzanotte di ieri e la coda lunghissima, con la consegna effettiva è arrivata invece oggi...

Non per giustificare, era solo un appunto tecnico visto che ci lavoro con queste cose e quando inviamo un grosso numero di messaggi (naturalmente opt-in) il recapito effettivo è molto dilazionato nel tempo... facendo magari una denuncia si potrebbe scoprire quando è stato inviato (sempre se uno ci si mette di punta, ovviamente).