codice:
function avanti()
 {if (i < foto.length - 1)
 {i++;}
 else
 {i=0;}
 document.immagine.src = foto[i];
//passo il nome dell'immagine al link per la cancellazione
document.getElementById('deleteLink').href='foto.asp?nomefile='+foto[i]+'&azione=cancella';
}


 function indietro()
 {if (i == 0)
 {i = foto.length -1;}
 else
 {i--;}
document.immagine.src = foto[i];
document.getElementById('deleteLink').href='foto.asp?nomefile='+foto[i]+'&azione=cancella';
}


<!--nota l'id assegnato al link-->
<a href="" onclick="return confirm('CONFERMA LA CANCELLAZIONE');" id="deleteLink">
< div align="center" style="position:absolute;height:100px;right:0px;to  p:0px">
< img src="immagini/cestino.jpg" border="0" height="100">
< /div></a>
Nota che il link per la cancellazione inizialmente ha un href vuoto, casomai valorizzalo con la path della prima immagine.
(P.S: Non andrebbe usato un div all'interno di un tag "a")

Ciao