salve ragazzi vorrei capire come si creano dei menu a tendina collegati cioe nel primo magari tre opzioni se scegli la prima nel secondo menu a tendina cambiano le opzioni e così via... grazie
salve ragazzi vorrei capire come si creano dei menu a tendina collegati cioe nel primo magari tre opzioni se scegli la prima nel secondo menu a tendina cambiano le opzioni e così via... grazie
Ciao e benvenuto, intendi una cosa del genere? http://webandylab.altervista.org/selectincatenate.html
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
esattamente cosiperò vorrei fare una cosa tipo che selezionando un campo nella prima select si salvi in una varabile un costo... differente dalle altre select... selezionando la seconda select si sommi un tot all'altro... si può fare certamente vero? grazie comunque del benvenuto !
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
ecco così, ma mi potresti passare il codice? cioè se vedo la sorgente non vedo la seconda select e i relativi dati... :/
mi correggo, nella seconda select non si devono vedere numeri (costo) ma oggetti, che a loro volta ognuno di loro ha un relativo costo... come posso fare?
Ultima modifica di antoios4; 26-05-2014 a 16:20
Nel sorgente pagina trovi tutto, per come riadattare il codice alle tue esigenze dovrai farlo tu![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
var primoprezzo = new Array(10,50,100)
ma vorrei definirli io gli elementi degli altri select, come?
Tengo a precisare (non pensavo occorresse) che è un esempio per spiegare il popolamento di due select e la somma dei due valori, cambiando dei valori potrebbe non più funzionare e così com'è funziona solo con sel1 e sel2 le due select presenti nella pagina.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
si però io vorrei qualcosa del tipo che nella prima select c'è da scegliere e ogni scelta ha dei valori diversi nella seconda select, nella seconda select voglio popolare del tipo:
select 1
classe 1
classe 2
classe 3
cliccando su classe 1 nella seconda ci sono i nomi degli alunni e cosi via nella 2,3 ... è un esempio :/
Devi fartelo le difficoltà saranno legate alle interazioni che le select avranno tra loro e quante select totali saranno presenti
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui