Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Geolocalizzazione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Svipla
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    76

    Geolocalizzazione

    Ciao
    vorrei quando un utente entra in un mio sito, ricavare la città da lui si collega.
    Ho cercato un pò su google, ma gli esempi che ho trovato o erano incompleti e poco chiari, o ogni volta mi chiedeva di abilitare la geolocalizzazione o visualizzava una mappa.

    Io vorrei soltanto ricavare la città e salvarla in un campo nascosto.
    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La geolocalizzazione è una richiesta obbligatoria non può essere omessa (utente deve avere la possibilità di non concederti queste informazioni) questo sito i dati li imposta in degli input text.
    L'operazione ha una difficoltà tra 6/7, dubito che ci sia qualcosa di già pronto, in alternativa ci sono siti (tipo questo) che forniscono la località tramite ip del provider che usa l'utente ma sono meno precisi e affidabili
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 27-05-2014 a 07:32
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Svipla
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    76
    Ciao e grazie per l'aiuto
    Io vedo, per esempio, si di coupon che automaticamente selezionano la mia provincia e non mi spiego come fanno senza chiedere permesso.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non saprei prova con lo studiarti i sorgenti pagina per capire se un servizio esterno o interno
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da Svipla Visualizza il messaggio
    Ciao e grazie per l'aiuto
    Io vedo, per esempio, si di coupon che automaticamente selezionano la mia provincia e non mi spiego come fanno senza chiedere permesso.
    Se usi le API di Google l'utente che si connette al tuo sito deve darti l'autorizzazione per essere "Geolocalizzato", vengono resituite la latitudine, longitudine e precisione, con queste coordinate, sempre tramite le API di Google, puoi avere tutti i dati di cui necessiti.
    Se l'utente si connette da da un computer fisso l'approsimazione può essere anche di 25Km, se dal computer da cui si collega ci sono altri dispositivi quali una scheda wifi, l'approssimazione è di qualche decina di metri, se si connette da un cellulare che ha il GPS acceso l'approsimazione è di qualche centimetro!
    Una volta data l'autorizzazione da quel computer per il tuo sito, rimane e non viene più richiesta, l'utente potrà modificare l'autorizzazione entrando nelle preferenze del suo navigatore.

    Le api di google le richiami da html con questa linea:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://maps.google.com/maps/api/js?sensor=true"></script>
    con il parametro sensor=true stai chiedendo che si utilizzino tutti i sensori presenti nel dispositivo quali(GPS ,schede wifi) per sapere la geolocalizzazione dell'utente.
    Devi creare poi un div con id="actual" e z-index:10;

    L'esempio è il seguente:
    codice:
    window.onload=function(){
            //nel load verificaremo di poter ottenere questi dati e se è possibile realizzaremo una la richiesta
            if(navigator.geolocation!=undefined){
                //la richiesta è asincrona e dovrá essere vincolata ad un dominio
                navigator.geolocation.getCurrentPosition(geolocalizacionObtenida,error);
    
    
            }else{alert("Il tuo navigatore non supporta la Geolocalizzazione");}
    };
    function geolocalizacionObtenida(posicion){
        //Mostriamo la latitudine, longitudine e precisione
        actual.innerHTML="";
        actual.innerHTML+="<strong>Latitud:"+posicion.coords.latitude;
        actual.innerHTML+="<strong>Longitud:"+posicion.coords.longitude;
        actual.innerHTML+="<strong>Precisión:"+posicion.coords.accuracy;
        //Chiamiamo la funzione che si incarica di creare la cartina di google maps e centra la cartina nel punto ettenuto, passeremo latitudine e longitudine
        crearGoogleMap(posicion.coords.latitude,posicion.coords.longitude);
    }
    function error(er){
        alert("Errore :"+er.message);
    }
    Tieni conto che per fare dei test il tuo codice DEVE essere su un host, se lo fai da locale devi aver installato ad esempio un WAMPSERVER e utilizzare localhost (non vale far partire direttamente il codice da c:\\miadirectory\index.html, non funzionerà)
    Inoltre la richiesta è asincrona!

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Un'altra alternativa sarebbe utilizzare Google Analitycs, tramite google analytics puoi avere moltissime informazioni tra cui la citta di provenienza dell'utente.
    In questo caso dovresti aggiungere uno script alla pagina da cui sei certo che tutti gli utenti iniziano(altrimenti dovresti utilizzare lo stesso script in tutte le pagine), guarda su google, è spiegato molto bene come fare.
    Così facendo potresti visualizzare la citta di provenienza direttamente da Google Analytics facendo comunque presente all'utente nella politica di privacità che il tuo sito utilizza google anlytics e non verrebbe richiesta alcuna autorizzazione(trovi in rete un sacco di testi già scritti che informato dell'utilizzo di google analytics all'interno del sito). Ti posterei il mio ma penso che non ti serva visto che è scritto in spagnolo.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Svipla
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    76
    Grazie per l'aiuto
    provo la tua prima soluzione. Non posso utilizzare Analitycs perchè la posizione geografica dell'utente mi serve per fare delle ricerche all'interno del sito.
    Ancora grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.