Beh il problema è generico. Pensavo volessi una risposta altrettanto generica.Non mi è molto chiara la cosa.hai qualche esempio leggermente più dettagliato?
Questo è un esempio funzionante:
Ovviamente devi crearti il file tuapagina.php che ti restituisca quello che vuoi sia visualizzato nel div sotto.codice:<!DOCTYPE HTML> <html> <head> <title>Esempio</title> <meta charset="utf-8"> <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js"></script> <script type="text/javascript"> $(function(){ $("div.a").click(function(){ $("div.b").load("tuapagina.php") }) }) </script> </head> <body> <div class=a>link</div> <div class=b></div> </body> </html>
Per fare una semplice prova puoi anche utilizzare un semplice file di testo.
Figurati.Comunque grazie per la risposta![]()

hai qualche esempio leggermente più dettagliato?

Rispondi quotando